Simone Punzo (2000) settore velocità
Atleta di interesse nazionale 2020, è stato semifinalista ai Campionati Italiani Under 20 sui 60 metri indoor e campione regionale sui 100 e 200; detiene la miglior prestazione regionale Under 20 sui 100 e 200 metri nel 2019. Dopo uno stop nel 2020, riprende le attività nell'estate del 2021 e a settembre vince il Mennea Day in Campania.
Nel 2022 detiene la miglior prestazione regionale sui 60 indoor ed è vice-campione regionale sui 100 e 200 metri.
foto di Foto4Go

Marco D'Amico (2002) settore velocità
Atleta di interesse nazionale 2020 certificato I RUN CLEAN, è campione regionale Under 16 sui 300, e detiene la seconda prestazione regionale Under 18 sui 400 metri nel 2019. Staffettista della 4x200 qualificata ai Campionati Italiani indoor Under 18 e della 4x100 open qualificata ai Campionati Italiani Under 18 partecipa inoltre regolarmente ai Campionati Italiani come individuale, nella disciplina dei 400 metri piani. Affianca alla carriera di atleta quella di studente in Scienze Motorie presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".

Alessandro Porricelli (2005) settore mezzofondo veloce
Atleta di interesse nazionale nel 2020, si è classificato quinto ai Campionati Italiani Under 16 nella specialità dei 1000 metri con il tempo di 2.40.95. Nel passaggio di categoria è passato a specializzarsi negli 800 e nei 1500 ed oggi è il migliore Under 18 della Campania su queste distanze. Si è inoltre cimentato su distanze più lunghe vincendo il titolo regionale dei 30' di corsa.
E' detentore del record regionale campano sui 200 metri indoor under 12.
Foto di Giorgia Romano

Gianmarco Haba (2002) settore velocità
Vice-campione regionale sui 100 mt U18. Staffettista della 4x200 qualificata ai Campionati Italiani indoor Under 18 e della 4x100 open qualificata ai Campionati Italiani under18.
Nel 2021 è vice-campione regionale Under 20 nei 200 metri.
Nel 2022 arriva terzo ai Campionati Regionali indoor sui 60 metri e, con i compagni di squadra Simone Punzo, Francesco Orlando e Ferdinando Gitano, si classifica secondo ai Campionati Regionali Assoluti di staffetta 4x100.
Foto di Foto4Go

Francesco Orlando (2001) settore velocità
Staffettista della 4x100 Under 18 medaglia d'argento ai Campionati Regionali Individuali e di Società e della 4x100 vincitrice del Campionato Regionale Assoluto 2021, ha anche partecipato alla 4x200 qualificatasi ai Campionati Italiani Indoor Under 20 del 2020.
Nel 2021 è terzo nei 200 metri ai Campionati Regionali Under 23 mentre nel 2022 con i compagni di squadra Simone Punzo, Ferdinando Gitano e Gianmarco Haba si classifica secondo ai Campionati Regionali Assoluti di staffetta 4x100.

Simone Gallo (2003) settore velocità
Detentore del record regionale campano sui 50 metri indoor under 14 è vice-campione regionale sui 300 metri Under 16.
Nel 2022 è campione regionale Under 20 nei 200 metri.
Foto di Giorgia Romano

Ferdinando Gitano (2006) settore velocità
Campione regionale Under 14 del Trofeo CONI, da Under 16 è regolarmente convocato a vestire la maglia della FIDAL Campania in rappresentativa regionale.
Nel 2022 con i compagni di squadra Simone Punzo, Francesco Orlando e Gianmarco Haba, si classifica secondo ai Campionati Regionali Assoluti di staffetta 4x100.

Ramona Renalto (2006) settore velocità
Campionessa regionale di staffetta U14 si sta specializzando nei 400 metri.
Proprio su questa distanza ha vinto il titolo di campionessa regionale Under 18 nel 2022.

Raissa Renalto (2006) settore velocità
Campionessa regionale di staffetta U14, in categoria U16 viene regolarmente convocata per vestire la maglia della Fidal Campania in rappresentativa regionale.
Nel 2022 è vice-campionessa Under 18 nei 100 metri

Kevin Concilio (2004) settore mezzofondo veloce
Inizia a fare atletica da piccolo, poi riprende da adolescente. Dopo il lockdown entra nel gruppo agonistico e si specializza nelle distanze del mezzofondo veloce, 800 e 1500 metri.
Su queste due distanze, nel 2022 arriva secondo ai Campionati Regionali Under 20.
Foto di Giorgia Romano

Fabio Incoronato (2007) settore velocità
Medaglia di bronzo ai Campionati Regionali Individuali Indoor U16 nei 60 metri viene regolarmente convocato dalla FIDAL Campania ai raduni regionali di categoria per gli allenamenti collegiali dei migliori velocisti Under 16 della regione.

La nuova leva (2008-2009)
Hanno iniziato a praticare atletica dopo il lockdown. Sono stati selezionati tra i ragazzi frequentanti il corso di base e hanno iniziato le prime esperienze di gara sui campi della regione ma non solo: hanno infatti preso parte alla Staffetta del Palio dei Comuni in apertura della Diamond League - Golden Gala Pietro Mennea, trampolino di lancio di molti degli atleti del nostro gruppo agonistico.
I loro nomi sono: Flavia, Sabrina, Marcella, Maddalena, Gaia, Nyamal, Valentina, Federica, Caterina, Christabel, Peppe, Walter, Luigi e Sabatino.

Alcuni ex-atleti
Tra i migliori atleti che hanno vestito i colori dell'Atletica Leggera Portici e che ora hanno lasciato l'attività agonistica ci sono Mario Cascone, Alan de Luca, Breno de Luca, Giulia Nevano, Alexander Luis Carotenuto, Monica De Santis e Federico Pasqualini, ora istruttore FIDAL per i nostri corsi.
