L'Atletica Leggera Portici ASD crede fermamente che lo sport possa essere un veicolo di inclusione e integrazione. Per questo collabora con case famiglia, assistenti sociali e Sport Senza Frontiere per dare a tutti la possibilità di praticare sport.
Negli scorsi anni, l'Atletica Leggera Portici ha aderito al Progetto CONI Ragazzi per l'inserimento, all'interno dei propri corsi, di bambini e ragazzi con disagio sociale ed economico.
Nel 2018 partecipa alla Call Sport di Tutti, venendo selezionata per progetti di attività sportiva presso i centri di accoglienza per minori migranti non accompagnati.
Nel 2019, uno dei tecnici dell'ALP è stato insignito del Premio Emiliano Mondonico - Fratelli di Sport, promosso nell’ambito dell’Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI, per i tecnici impegnati nel sociale.
Nel 2020, l'Atletica Leggera Portici ASD partecipa nuovamente al Progetto Sport di Tutti, promosso dall'Agenzia Sport e Salute del Ministero del Lavoro, per garantire il diritto allo sport a ragazzi in condizioni di svantaggio economico.