- Quanto costa un corso?
I costi sono differenti in base al tipo di corso. Inoltre sono previsti sconti famiglia per fratelli, sorelle e genitori che partecipano alle nostre attività . Per chi ha avuto il voucher sportivo della Regione Campania il costo è coperto completamente dal voucher
- Come fare il pagamento?
I pagamenti del corso possono essere fatti tramite bonifico bancario sul conto IT88P0514240160CC1041118538 intestato ad Atletica Leggera Portici ASD
- Chi tiene i corsi?
I nostri corsi sono tenuti da istruttori federali, in possesso di regolare tesserino FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), da operatori sportivi AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) e da laureati in Scienze Motorie
- I corsi si tengono sempre all'aperto?
Sì, sia in inverno che in estate.
- Quando piove si fa attività ?
Sì, a meno di allerta meteo l'attività viene garantita anche in caso di pioggia.
- Come mi devo vestire per correre?
L'abbigliamento per allenarsi all'aria aperta può variare in base alle esigenze personali e alle temperature esterne. Di volta in volta i tecnici indicheranno l'abbigliamento più idoneo per le varie stagioni.
- Perché devo portare il certificato medico per seguire i corsi?
L'ASD Atletica Leggera Portici è un'associazione affiliata al CONI, che richiede la certificazione medica per tutti i praticanti dai sei anni in su. In base al tipo di attività svolta sarà necessario il certificato di attività sportiva non agonistica oppure quello di tipo agonistico. Per i corsi è sufficiente il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
- Ci sono corsi inclusivi per i bambini con bisogni educativi speciali?
Le attività per bambini con bisogni educativi speciali sono possibili solo con il supporto di operatori specializzati. Sarà cura della famiglia rivolgersi ad Associazioni specializzate per richiedere un operatore di supporto. La possibilità di inserimento ai corsi di atletica dipenderà pertanto dalla disponibilità di operatori delle associazioni specializzate che operano sul territorio.
- Ci sono corsi inclusivi per bambini, adolescenti e adulti con disabilità motorie?
L'attività sportiva per bambini fino a 10 anni con disabilità motorie dovrà essere organizzata in base alla disponibilità dei tecnici e alle esigenze dell'atleta. Al momento l'Atletica Leggera Portici non è in grado di offrire assistenza per adolescenti e adulti con difficoltà motorie.
- Come si entra a far parte del gruppo agonistico?
Il gruppo agonistico dell'Atletica Leggera Portici è particolarmente selettivo: i candidati al gruppo pre-agonistico vengono selezionati in base alle potenzialità atletiche e alla costanza e serietà in allenamento dopo almeno sei mesi di attività nei corsi di base. Il passaggio al gruppo agonistico richiede invece risultati di livello nazionale.