Mamadou Jallow - velocista
Specializzato nelle distanza brevi, 60-100 metri, ha iniziato a praticare atletica leggera a scuola, in Gambia. Arriva in Italia a 16 anni e, grazie alla collaborazione tra l'Atletica Leggera Portici ASD e la LESS, riprende a praticare atletica.
Riesce subito a imporsi tra i migliori velocisti U18 in Italia, ottenendo sin dalla sua prima stagione agonistica, la qualificazione per i campionati italiani di Caorle in ben tre gare, 100, 200 e 4x100.
Come U20 ha partecipato a diverse gare nazionali, raggiungendo la finale ai Campionati Italiani U20 sia indoor che open.
Schede atleta
FIDAL - Federazione Italiana Di Atletica Leggera
World Athletics - Federazione Internazionale di Atletica Leggera
Sheriff Laam - velocista
Specializzato nei 200 metri, Sheriff ha praticato atletica leggera a scuola, in Gambia, partecipando a numerose gare giovanili anche sulle piste del Senegal, sempre con ottimi risultati.
Ha iniziato a correre con l'Atletica Leggera Portici a 17 anni; nel 2025 si è qualificato ai Campionati Italiani U20 sia nei 100 sia nei 200, raggiungendo la finale in quest'ultima distanza.
Si ringrazia Atleticamentefoto per lo scatto preso ai Campionati italiani U20 - 2025 di Grosseto
Schede atleta
FIDAL - Federazione Italiana Di Atletica Leggera
Christabel Ifaluyi - velocista
Ha iniziato a praticare atletica leggera a 14 anni e sin da subito ha mostrato le sue doti di velocista, vincendo un gran numero di gare sulle distanze degli 80 e 300 metri. Grazie ai suoi risultati, ha indossato la maglia della Rappresentativa Campana in numerose manifestazioni nazionali, inclusi i Campionati Italiani U16.
Al suo primo anno da U18 si è subito qualificata per i campionati italiani indoor, sulla distanza dei 60 mt, arrivando in semifinale. In primavera ha inoltre ottenuto gli standard per i Campionati Italiani open, sia sui 100 metri sia sui 200, ma ha dovuto rinunciare per un infortunio.
Schede atleta
Alessandro Porricelli - mezzofondista
Ha iniziato a correre all'età di 5 anni, dapprima per gioco, poi in maniera sempre più seria. A 15 anni era il miglior mezzofondista della Campania, potendo così partecipare ai Campionati Italiani U16.
Nelle categoria superiori, U18 e U20 si è sempre qualificato per i Campionati Italiani, indoor e open, sulla distanza degli 800 metri.
Ha inoltre preso parte a diversi cross, tra cui il Cross Internazionale del Campaccio, e corse su strada sulla distanza dei 10 km.
Schede atleta
Specializzato nella velocità breve, è campione regionale assoluto indoor nei 50 mt, nonché detentore del record regionale U23 sulla stessa distanza.
Sempre vestendo i colori dell'Atletica Leggera Portici ASD, ha partecipato a numerose staffette ai campionati italiani, sia indoor sia open, nelle categorie U18 e U20, nonché a diverse manifestazioni e meeting nazionali.
Schede atleta